Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Spazi comuni e decoro
Niente rimozione della tenda da sole coperta da una siepe
Respinte le contestazioni mosse all’installazione effettuata da un condòmino. Decisiva la constatazione che l’installazione della tenda da sole è avvenuta in un’area di proprietà privata e non condominiale e non ha recato danno alle parti comuni ovvero determinato pregiudizio alla stabilità ed al decoro architettonico dell’edificio
-
Civile e processo
Famiglia
Genitori divorziati: il mantenimento del figlio maggiorenne non può essere ‘sostituito’ dalla decisione di accoglierlo in casa
L’ospitalità data al giovane, ancora non autosufficiente dal punto di vista economico, può però pesare sulla quantificazione dell’assegno
-
Società e fallimento
Sovraindebitamento
Ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale: 90 giorni imprescindibili per consentire all’amministrazione finanziaria di decidere sull’adesione
L’omologazione forzosa dell’accordo deve essere raccordata con i tempi di perfezionamento dell’adesione dei creditori
-
Obbligazioni e contratti
Codice del consumo
Automobile difettosa: il compratore può rivalersi direttamente sul venditore
A salvare il produttore è la constatazione che il venditore non ha effettuato i necessari controlli preliminari sul veicolo
-
Civile e processo
Nozze
Trascrizione tardiva del matrimonio canonico: necessario il consenso di entrambi i coniugi
Il consenso, espresso o tacito, alla domanda di trascrizione tardiva deve essere attuale e, in quanto atto personalissimo, non può essere manifestato dal curatore speciale nominato per gestire gli affari della persona scomparsa
-
Civile e processo
Famiglia
Accordo in sede di separazione: possibile disporre dei beni in comunione
Tuttavia, l’inderogabilità della disciplina della comunione legale dei beni relativa all’uguaglianza delle quote comporta la nullità dell’accordo che, al contrario, contempli una divisione dei beni in parti diseguali